Nazion Linux

Ubuntu disinstallare Unity 8

Come rimuovere Unity 8 in Ubuntu con 3 semplici comandi

Dopo la decisione di Canonical di abbandonare lo sviluppo di Unity 8 e di conseguenza tornare a Gnome è quasi un obbligo.

Per disinstallare Unity aprire un terminale e autentificarsi come amministratore di sistema oppure da utente normale dare il comando

`sudo apt autoremove --purge unity8 ubuntu-system-settings`

Vi verrà richiesta la password utente.

Fate molta attenzione il comando autoremove è molto pericoloso in quanto andrà a rimuovere anche molte dipendenze di Unity 7 il consiglio è quello di avere già installato un altro ambiente grafico prima di rimuovere Unity.

Se volete disinstallare Ubuntu Browser date il comando

`sudo apt purge webbrowser-app`

anche qui fate attenzione perchè verrà disinstallato anche Unity Tweak Tool

L’ ultimo comando da dare è

`sudo mv ~/.Xauthority ~/.Xauthority.backup`

e riavviare il computer.

Rimuovere Unity 8 in Ubuntu è molto rischioso a causa delle molte dipendenze in comune che verranno rimosse per questo motivo prima di eseguire una operazione del genere riflette e documentatevi.