Nazion Linux

Xorg minimale

xorg

Dopo avervi descritto come installare Ubuntu minimale vi descriveremo come installare Xorg minimale.

Questa procedura è stata testata su una Debian Wheezy ma dovrebbe andar bene per tutte le sue derivate tipo Ubuntu, LinuxMint, Elementary Os

Apriamo un terminale per chi utilizza Xfce e non sà come fare basta leggere Xfce aprire un terminale.

Ora ci dobbiamo autentificare come amministratore di sistema.
Lo possiamo fare in due modi o con il comando su o con il comando sudo -s la differenza stà nel fatto che nella vostra distribuzione sia abilitato o no l’utente root.
Per chi utilizza Debian la maggior parte delle volte dovrà lanciare il comando

`su`

ed inserire la password d’amministratore di sistema.
Altre distribuzioni invece hanno disabilitato l’utente root ed il primo utente che viene creato è anche amministratore di sistema ed in questo caso bisogna lanciare il comando

`sudo -s`

ed inserire la password dell’utente che coincide con la password d’amministratore di sistema.

Iniziamo l’installazione di Xorg la prima cosa da fare è aggiornare il database dei pacchetti con il comando

`apt-get update`

buona norma sarebbe anche aggiornare il sistema con

`apt-get upgrade`

terminata l’installazione dei pacchetti iniziamo l’installazione di Xorg con questo comando

`apt-get install --no-install-recommends xserver-xorg-core xserver-xorg-input-all xserver-xorg-video-fbdev xserver-xorg-video-vesa`

è possibile sostituire xserver-xorg-video-vesa con il driver della vostra scheda video per sapere quale scheda video è montata lanciate

`lspci | grep VGA`

e controllare il risultato.
Nel nostro caso installeremo il pacchetto xserver-xorg-video-ati lanciando

`apt-get install xserver-xorg-video-ati`

Qui ci fermiamo per le varie configurazioni specifiche purtroppo bisognerà cercare nei forum o cercare su internet.
Per chi avesse una scheda Intel i915 possiamo solo consigliarvi di leggere Profondità di colore su schede Intel i915 .